Passando per il Cilento di Arthur John Strutt

Passando per il Cilento

Trovare scritti sul Cilento oggi è facilissimo, ma trent’anni fa lo era di meno, figuriamoci nel 1800. Poi se vogliamo calcolare pubblicazioni edite all’estero, allora era un miraggio. Passando per il Cilento è una pubblicazione di Arthus John Strutt ed è una estrapolazione di lettere pubblicate sul libro pedestrian tour in Calabria & Sicily. Le lettere raccontano le giornate dall’autore mentre è in viaggio con il suo amico Jackson nel Mezzogiorno, all’epoca Regno di Napoli. Continue reading “Passando per il Cilento di Arthur John Strutt”

Ius primae noctis

castello della torretta

Dopo la leggenda della Principessa Saracena, un’altra delle leggende che si tramandano è quella dello jus primae noctis, e risale al periodo settecentesco. Il diritto della prima notte, sarebbe appunto, il diritto appartenuto ad un feudale di sostituirsi al proprio servo, durante la prima notte di nozze.

Non esistono fonti che ne dimostrino la veridicità, e probabilmente questo diritto non è altro che una tassa da pagare in caso di matrimonio.[1] Continue reading “Ius primae noctis”

Lo scoglio della principessa Saracena

scoglio principessa saracena

Quella della principessa saracena è una legenda che racconta della storia d’amore di Ermigarda e Octavio, un giovane pescatore del posto.

La principessa Ermigarda, era molto bella e raggiante di giovinezza. I capelli lunghi e setosi, di colore nero. Gli occhi verdi e brillanti, profondi e misteriosi. Le sue labbra non avevano mai regalato un sorriso. Era triste e solitaria. Continue reading “Lo scoglio della principessa Saracena”