Il Sentiero del Pozzo dell’Uva Nera: un cammino tra natura e mistero
Il Sentiero del Pozzo dell’Uva Nera è una meravigliosa escursione che si snoda lungo il torrente Mortella, immerso in un paesaggio incontaminato. Adatto a tutti, il percorso non presenta difficoltà particolari, rendendolo ideale anche per chi è alle prime armi con il trekking o per una passeggiata rilassante nella natura.
Un percorso lineare e facile da seguire: Il sentiero ha una struttura lineare, quindi basta percorrerlo fino alla fine e poi tornare indietro seguendo lo stesso tragitto. La meta finale è una suggestiva cascata che, a seconda della stagione e della portata dell’acqua, alimenta un piccolo laghetto e il torrente che scorre placido lungo il cammino.
Il fascino del nome e del mistero: Conosciuto anche come il “Pozzo del Diavolo”, il sentiero deve il suo affascinante nome alla leggenda che aleggia su queste acque. La storia locale racconta di misteriose apparizioni e fenomeni insoliti. Ma a rendere ancora più unico questo percorso è il nome “Pozzo dell’Uva Nera”, che si riferisce all’edera che ricopre la vegetazione circostante, creando forme che ricordano grappoli di uva nera.
Un’esperienza immersa nella natura: Camminare lungo questo sentiero è un viaggio sensoriale tra suoni naturali, profumi di piante e l’incantevole vista delle acque che scorrono. Ogni passo regala un contatto diretto con la natura, che trasmette un senso di pace e serenità.